VIGEVANO E’… con l’amore di Dante
L’amore nella sua evoluzione dall’Inferno al Paradiso…
“EVOCAZIONI DANTESCHE” un viaggio nella Divina Commedia (danza-musica-parola)
Conferenza-Spettacolo & Performance Art - domenica 19 settembre - ore 21:00
presso l’Auditorium della Chiesa (sconsacrata) San Dionigi - Vigevano (PV)
TRILOGIA SPECIALE
Amore che danna – V canto dell’Inferno (Paolo e Francesca)
Amore che purifica - XXI canto del Purgatorio (Stazio)
Amore che rende divini - XI canto del Paradiso (Francesco d’Assisi e la Donna nera)
Interpretazione del testo originale dantesco e drammatizzazione a cura degli attori di Progetto Idra insieme ai ballerini della Axe Ballet costantemente in scena e su musiche originali dei Sensory Gate.
Libera versione in prosa moderna di Marino Alberto Balducci (poeta/dantista) autore di Evocazioni Dantesche e del primo volume “Inferno – scandaloso mistero”.
INGRESSO LIBERO
(posti riservati su prenotazione: tel. 0381-907711)
Il cast, malgrado sia ridotto rispetto alle rappresentazioni effettuate normalmente in spazi più ampi, è formato da artisti professionisti e semiprofessionisti che collaborano da anni per una ricerca sempre più intensa di nuovi linguaggi espressivi e per la contaminazione di generi. Per questo evento parteciperanno:
della Compagnia Progetto Idra gli attori: Marco Arrigoni, Marino Filippo Arrigoni, Ilaria Tavanti;
di Axe Ballet i danzatori: Cristiano Bechelli, Simona Brandini, Nora Gentili, Francesca Petri, Alessandra Tiezzi, Valentina Tondini;
per le scenografie digitali: Arianna Bechini;
per le immagini pittoriche: Marco Rindori;
musiche originali di Andrea Pozzi e Max Iannuzzelli dei Sensory Gate;
con il commento iniziale dell’autore Marino Alberto Balducci
Evento organizzato dal GRUPPO DONNE IMPRESA di Confartigianato Lomellina
con il Patrocinio di: Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune di Vigevano, Provincia di Pavia, Confartigianato Imprese Vigevano e Lomellina, Confidi Lomellina, Cariparma, Crèdit Agricole
Ricordiamo che il progetto “Evocazioni dantesche” è stato ideato dalla Carla Rossi Academy e che lo stesso è patrocinato dal MIBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Pistoia, dalla Società Dantesca Italiana di Firenze, dal Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna, dalla Società Dante Alighieri di Roma.
ARTICOLI SIMILI:
- “AMORE SACRO AMORE PROFANO” in una Lucca insolita…
- Alunni di Montecatini incontrano Dante
- Dante in Abruzzo
- Dante, Puccini e Giappone
- DANTE e PUCCINI: “Gianni Schicchi” (teatro e lirica)
Tag:Vigevano