Trilogia Dantesca
Spettacolo sintesi del progetto “The Divine Comedy Project” ideato dalla Carla Rossi Academy che debuttò in forma sperimentale nella Chiesa di S.Margherita dei Cerchi a Firenze (la Chiesa di Dante e Beatrice) dove vengono rappresentati un canto per ognuna delle tre cantiche della Divina Commedia: Inferno V; Purgatorio XXI; Paradiso XI – (vedi dettagli del progetto nelle sezione “Evocazioni dantesche“).
Interpretazione e commento del testo originale con letture recitate e drammatizzazione dalla libera versione in prosa moderna delle Divina Commedia di MARINO ALBERTO BALDUCCI (poeta/dantista) con danze e movimenti mimici su musiche originali e proiezioni digitali psico-suggestive, oltre a tavole pittoriche a tema.
Lo spettacolo ha effettuato numerose repliche, spesso su specifica richiesta di Enti o Organizzazioni, poichè aldilà del valore artistico ed interpretativo, permette una riflessione profonda sull’Amore e la sua evoluzione.
Leggi gli articoli per ognuno dei luoghi in cui è stato rappresentato:
TEATRO DI S.FRANCESCO a Montecatini Terme
BIBLIOTECA RENATO FUCINI di Empoli
PALAZZO D’AVALOS a Vasto (Abruzzo)
VILLA RENATICO MARTINI di Monsummano Terme
PALAZZUOLO SUL SENIO centro storico nel Mugello (FI)
CIRCOLO FORESTIERI TERME TAMERICI di Montecatini Terme
CIRCOLO FORESTIERI TERME TAMERICI di Montecatini Terme
PARCO DELLO STABILIMENTO TERMALE TAMERICI di Montecatini Terme
CHIESA S.MARGHERITA DEI CERCHI a Firenze