SAGGI DELLA SCUOLA
Durante l’anno e ovviamente a fine anno accademico la Scuola di Progetto Idra organizza i saggi degli allievi sotto forma di veri e propri spettacoli. Scene, costumi, luci, musiche, coreografie e tutto ciò che comporta l’allestimento di uno spettacolo teatrale, non ultima la scrittura o riscrittura di testi, sono gli elementi con cui sia gli allievi adulti, sia quelli giovanissimi si trovano ad approcciare.
Il laboratorio teatrale non a caso si chiama Progetto Idra: è stato scelto questo nome perchè l’IDRA, il mostro mitologico dalle tante teste che rappresentò una delle dodici prove di Ercole, ben rappresenta l’essenza dell’arte attoriale; un mostro al quale ogni testa se recisa ne faceva crescere altre tre, così come l’attore ha la capacità di trasformarsi in tante facce, rappresentare tanti personaggi, suscitare tante emozioni.
Ecco, lo scopo del saggio, aldilà del confronto con se stessi e con i compagni, è quello di riuscire a comunicare finalmente ad un pubblico vero ciò che si è sentito dentro per parecchio tempo e che è venuto il momento di tirar fuori con le proprie capacità e le proprie risorse e tutto questo riuscendo ad essere il più possibile credibili.
Una regola della scuola:
il saggio non è la meta ! se gli allievi a fine anno non hanno raggiunto un livello apprezzabile non vengono esposti al ridicolo, facendoli salire ugualmente sul palco per una consuetudine che non condividiamo. L’obiettivo non è lo spettacolo finale, bensì l’enorme bagaglio di cose che ci scambiamo durante l’anno insieme al gruppo.
SCHEDE DEGLI SPETTACOLI
- The women’s show
- Tutto ha perfettamente senso
- Prove straordinarie
- Margherita Dolcevita
- Codice binario 73
- #Rossa 2018
- Esercizi di stile su Cappuccetto Rosso e…
- Ferite
- Storia di un esame
- Tra un atto e l’altro
- Uno schifo!
- Thanks Danny (Tano Damato)
- Novecento
- Inside Out
- Baraonda
- Come Charlie’s Angels
- Heroes
- Ortone e il mondo dei Chi
- Settimana prima degli esami
- Povero Piero
- I vestiti nuovi dell’Imperatrice
- Relazioni
- Benvenuti in casa mia
- Marcovaldo
- Eclissi
- Delitti esemplari
- Caduta libera
- Il Piccolo Principe
- All’Improvviso
- Pin 452 (Pinocchia)
- Chiamata di scena
- Per caso e per naso
- Le rose di Rose
- Oscar (un fidanzato per 2 figlie)
- Mare da tutti i lati
- Delirio
- Gli insoliti sospetti
- La Bellezza della Follia
- Le Follie dell’Imperatore
- Libera…Mente
- Due chiacchiere al parco (Confusioni)
- Monster & Co.
- Le due Streghe
- La Fabbrica di Cioccolato
- Non ci resta che ridere (cabaret)
- Il Nipote del Mago (da Cronache di Narnia)
- Lingue e Linguaggi
- Schegge
- Peter Pan
- I Vestiti nuovi dell’Imperatore
- L’Idra s’è mossa…