Sabato 12 ottobre 2019 – ore 20:45 – presso TEATRO SAN MATTEO a PIACENZA
“CORTEGGIANDO 2019″
magistralmente organizzato dalla Compagnia QUARTA PARETE
CONCORSO NAZIONALE PER CORTI TEATRALI - XI EDIZIONE
Fra le opere selezionate per la finale: “CONTE UGOLINO” monologo diretto e interpretato da Marino Filippo Arrigoni della Compagnia teatrale Progetto Idra con musiche elettroacustiche di Andrea Pozzi dei Sensory Gate; console audio Marco Arrigoni; mixer luci Silvia Prioreschi; trucco Ilaria Tavanti.
L’attore si è aggiudicato il TERZO PREMIO DELLA GIURIA
Il monologo è tratto da “Inferno. Scandaloso mistero” – nuovo commento alla Divina Commedia in prosa poetico interpretativa di Marino Alberto Balducci [Milano, MJM, 2011; II Ed., con un saggio introduttivo di József Nagy della Eötvös Loránd University of Budapest], Monsummano Terme (Pistoia), Carla Rossi Academy Press, 2017.
Premio Pegasus Cattolica 2013 https://centrodantesco.it/notizie/premio-pegasus-cattolica-2013/
Domenica 15 settembre 2019 alle ore 21:00 presso il Teatro San Prospero di Reggio Emilia
ELIMINATORIE DEL CONCORSO NAZIONALE CORTI E MONOLOGHI TEATRALI – V EDIZIONE
alle quali parteciperà Marino Filippo Arrigoni della Compagnia teatrale Progetto Idra con il monologo “Conte Ugolino” tratto da “Inferno, scandaloso mistero” di Marino Alberto Balducci: riscrittura poetico-interpretativa in prosa moderna dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, premio Pegasus Cattolica 2013; con le musiche elettroacustiche di Andrea Pozzi/Sensory Gate.
http://teatrosanprospero.it/concorso-nazionale-per-corti-teatrali-2/
Domenica 1 settembre 2019 si aprono le iscrizioni per i corsi teatrali A.A. 2019/2020 per bambini – ragazzi – adulti (1°, 2°, 3° Livello) – Si prega telefonare prima al 3351219819.
ATTENZIONE: per i BAMBINI e per gli ADULTI 2° e 3° Livello è necessario prenotarsi entro il 16 settembre! Condizione necessaria per una migliore organizzazione dei gruppi.
Per tutti gli altri corsi le iscrizioni chiuderanno il 30 settembre.
Quest’anno SI CERCANO ADULTI che abbiano già avuto una prima esperienza in un Laboratorio teatrale o già affrontato un palcoscenico, per inserirli in un gruppo di lavoro mirato alla realizzazione di uno spettacolo che potrebbe in seguito partecipare ad una rassegna teatrale.
Ricordiamo che la fascia di età per i BAMBINI va dai 9 ai 12 anni (ovviamente è indicativa, non sono discriminanti i 6 mesi in più o in meno).
Per i RAGAZZI l’età va dai 13 anni ai 17 anni.
Gli ADULTI dai 18 anni in su senza limiti.
La sede del Laboratorio teatrale “Progetto Idra” si trova all’interno del Continua…
Giovedì 13 giugno alle ore 21:30 presso la sede di Progetto Idra nel Circolo di Margine Coperta
in Via 1° Maggio, 45 – Comune di Massa e Cozzile
The Women’s Show
Con gli attori del corso di recitazione adulti di 2° Livello:
Antonela Bruno, Luca De Mizio, Paola Fanti, Susanna Gori,
Giulia Guidara, Paola Lensi, Rudy Khenny Lombardi,
Chiara Menchini, Mauro Moscani, Martina Andrea Ottogalli,
Ariela Rizzi.
Regia di Andrea Berti.
Che cosa vuole la donna? Niente di speciale; vuole viaggiare, leggere, uscire spesso; vuole andare in profondità, desidera gentilezza. E il sesso? anche, ma vuole un contatto sincero e baci gentili. Vuole anche cioccolato e bellezza. E poi vuole urlare. E poi vuole “volere”!
Saggio del secondo gruppo Bambini del Laboratorio teatrale Progetto Idra
Domenica 9 giugno 2019 ore 17 nella Sede dell’Associazione, il Cinema Olimpia – Circolo Margine Coperta.
Il titolo dell’opera è “Prove straordinarie” ed è stata scritta da Silvia Prioreschi che ha condotto il corso insieme alla compositrice Lara Battista. I suoi mini attori sono reduci peraltro dalla Rassegna di Teatro Scuola di Bagni di Lucca dove, con la replica del saggio dello scorso anno, hanno conquistato un premio e l’ammissione diretta per la rassegna teatrale di Torino;
i loro nomi sono Yassin Bakiri, Gabriele Di Pasquale, Christian Gelli, Maria Luisa Ghilardi, Alessandro Gulinelli, Carlotta Inglese, Nicola Leone, Camilla Masi, Bianca Scatizzi, Martina Spadoni, Anna Vangelisti, Dimitri Venturini, Lorenzo Vispi, Petra Xhani, Sofia Xhani, Katia Xhelili.
Alla console audio Marco Arrigoni;
Disegno luci di Marino Filippo Arrigoni;
Liriche inedite del Maestro di canto Lara Battista;
Regia Silvia Prioreschi.
Quella a cui assisteremo è una commedia brillante in cui realtà e finzione finiscono per mischiarsi. Spesso basta un piccolo inconveniente per trascinare degli amici in Continua…
Domenica 2 giugno 2019 ore 17:15 saggio del gruppo Ragazzi al termine di un intenso corso di recitazione del Laboratorio “Progetto Idra” di Massa e Cozzile
Lo spettacolo intitolato “Tutto ha perfettamente senso” è tratto dal film Perfect Sense di David Mackenzie e la trasposizione teatrale è di Marco Arrigoni che ha condotto il corso e curato al regia.
I ragazzi che si sono buttati con coraggio in questa avventura, dove le emozioni giocano il ruolo principale, sono:
Johanna Bagnoli, Linda Canigiani, Letizia Carli, Rebecca D’Addieco, Alessandra De Maio, Julie Guidi, Marisol Magrini, Anna Maltoni, Anna Vittoria Sanzò, Alessandro Vigliotti.
Disegno luci di Marino Filippo Arrigoni;
Voce narrante di Silvia Prioreschi;
Regia di Marco Arrigoni.
Che cosa accadrebbe se gli uomini perdessero uno dopo l’altro i propri sensi?
Continua…
Domenica 26 maggio 2019 alle ore 17:15
presso la Sede di Progetto Idra in Via 1° Maggio, 45 nel Circolo di Margine Coperta
MARGHERITA DOLCEVITA
tratto dall’omonimo romanzo di Stefano Benni nella trasposizione teatrale di Rosita Rabatti
con gli allievi giovanissimi (gruppo A) del laboratorio teatrale Progetto Idra:
Joele Bagnoli, Alessandro Delli, Aurora Di Maria, Zara Puscas, Alessandra Romualdi, Martina Xhani, Serena Xhani
Disegno luci Marino F.Arrigoni;
Post produzione ed effetti sonori Gabriele Coraggio;
Alla console audio l’impareggiabile Lara Battista compositrice e maestro di canto che con il suo talento riesce sempre a comporre melodie e testi originali, in perfetta sintonia con le diverse situazioni sceniche; Situazioni sceniche create dalla Docente nonché Autrice e Regista ROSITA RABATTI. Continua…
SABATO 27 APRILE 2019 – ore 21:15 – al teatro IL MODERNO di Agliana
va in scena “NORA” adattamento di Casa di bambola di Ibsen diretto da Dora Donarelli.
Con (in ordine d’apparizione nella storia) Tania Ferri, Pino Capozza, Riccardo Baldini, Chiara Vestri, Marino Filippo Arrigoni. Regia di DORA DONARELLI.
A seguito del grande successo ottenuto al Teatro Bolognini di Pistoia, la Compagnia Il Rubino, alla quale per l’occasione si è unito amichevolmente Marino Filippo Arrigoni della Compagnia Progetto Idra, replicherà la famosa opera di Ibsen. Continua…
Siamo lieti di comunicare che il gruppo Bambini sez.B del Laboratorio teatrale Progetto Idra è stato inserito tra i gruppi che potranno partecipare alla XXVI Rassegna “Scuola Teatro Bagni di Lucca” con lo spettacolo: #Rossa 2018

Il gruppo, diretto da Silvia Prioreschi, si esibirà al Teatro Accademico di Bagni di Lucca
domenica 5 maggio 2019 nel pomeriggio (orario da definire)
26° RASSEGNA NAZIONALE TEATRO SCUOLA – BAGNI DI LUCCA
Momenti di incontro e confronto fra realtà scolastiche, laboratori teatrali ed operatori.
Un progetto culturale di “Teatro Ragazzi, Teatro Educazione, Circo Sociale, Formazione” articolato in più momenti durante i quali Continua…