Martedì’ 20 settembre alle ore 18:30
al Teatro San Girolamo di LUCCA – ingresso gratuito
MIRIAM
da “In nome della madre” di Erri De Luca
organizzata dalla Compagnia Teatro Giovani nell’ambito della rassegna “TEATRI DEL SACRO”
con Lucia Bianchi, Vania Della Bidia, Agnese Manzini, Manuela Paoli, Martina Parenti e Silvia Prioreschi di Progetto Idra.
Regia e adattamento di Nicola Fanucchi
Continua…
PICCOLO TEATRO MAURO BOLOGNINI – Pistoia
Venerdì 24 Febbraio 2012, ore 21:00 (FUORI ABBONAMENTO )
Sabato 25 Febbraio 2012, ore 21:00
UNA CENA ARMENA (prima regionale)
di Paola Ponti
con Silvia Ajelli Antonella Attili
regia Danilo Nigrelli
consulenza storica e culinaria Sonya Orfalian
scenografia Luigi Perego
luci Giorgio Cervesi Ripa
produzione Màlbeck Teatro/Comune di Bari
L’idea di questo testo nasce dall’incontro di Màlbeck Teatro con Sonya Orfalian, figlia della diaspora armena. Sonya Orfalian ha trascorso la sua infanzia come rifugiata in terra di Libia. All’età di undici anni, Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Giovedì 8 Marzo 2012, ore 21:00
ITALIA Come muoiono le maestre
di Elena Gianini Belotti
con Magda Siti
regia Stefano Vercelli
produzione Associazione Artisti Drama
Italia Donati era una donna povera in un epoca in cui, il suo genere e la sua condizione di indigenza, erano a tutti gli effetti due miserie unite insieme, due miserie che nessuno aveva voglia di alleviare. Nessuno tranne lei. Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Martedì 21 Febbraio 2012, ore 21:00
DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE
di Aldo De Benedetti
con Paola Gassman Pietro Longhi
regia Maurizio Panici
produzione Artè Stabile d’Innovazione/Teatro Artigiano
Un classico universale della commedia, sospesa nel tempo e nello spazio, giocata da tre (più uno) personaggi Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Domenica 12 Febbraio 2012, ore 21
L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’
di Luigi Pirandello
con Enzo Vetrano, Stefano Randisi
e con Ester Cucinotti, Giovanni Moschella, Antonio Lo Presti,
Margherita Smedile, Giuliano Brunazzi, Francesco Pennacchia
regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi
produzione Teatro de Gli Incamminati/Diablogues
Il nostro lavoro su Pirandello, cominciato con la scommessa riuscita di andare oltre la rappresentazione de Il berretto a sonagli e di superare i “limiti” della vicenda narrata, aprendo possibili squarci su Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Domenica 29 Gennaio 2012, ore 21:00
GOMORRA
di Roberto Saviano e Mario Gelardi
con Ivan Castiglione Francesco Di Leva Giuseppe Gaudino
Giuseppe Miale Di Mauro Adriano Pantaleo
e con la partecipazione straordinaria di Ernesto Mahieux
regia Mario Gelardi
produzione Nuovo Teatro/Gli Ipocriti
Lo spettacolo, nato da un’idea di Mario Gelardi ed Ivan Castiglione prima ancora che il libro arrivasse alle stampe, è stato scritto dallo stesso Saviano e da Mario Gelardi, Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Domenica 8 Gennaio 2012, ore 21:00
MIA FIGLIA VUOLE PORTARE IL VELO
di Sabina Negri
con Caterina Vertova, Alice Torriani
regia Lorenzo Loris
produzione Fondazione Teatro Fraschini Pavia/Teatro Out Off
Dopo anni di dibattito sul “velo”, il mondo occidentale torna a interrogarsi sulla propria identità e sulle relazioni con la comunità islamica che vive al suo interno. Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Sabato 17 Dicembre 2011, ore 21:00
CREDO IN UN SOLO DIO
di Stefano Massini
con Amanda Sandrelli
musiche eseguite dall’Orchestra Multietnica di Arezzo
diretta da Enrico Fink
produzione Officine della Cultura
Impegnati per la prima volta sullo stesso palco, in un insolito esperimento tra musica e teatro, i componenti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretti da Enrico Fink e Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Venerdì 2 Dicembre 2011, ore 21:00
SORELLE D’ITALIA
di Roberto Buffagni
con Isa Danieli Veronica Pivetti
direzione musicale e pianoforte Alessandro Nidi
contrabbasso e batteria Giuliano Nidi
vibrafono e percussioni Sebastiano Nidi
regia Cristina Pezzoli
produzione You Night’d Artistz
2011 – 2061. Che cosa succederà, a noi fratelli e sorelle d’Italia, in questi misteriosi cinquant’anni? Come ci arriveremo, al secondo Centenario dell’Unità d’Italia? Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Sabato 19 Novembre 2011, ore 21
TRAPPOLA PER TOPI
di Agatha Christie
con Stefano Altieri, Annalisa Di Nola, Stefano Messina, Carlo Lizzani, Massimiliano Franciosa, Roberto Della Casa, Claudia Crisafio, Elisa Di Eusanio
regia Stefano Messina
produzione Attori & Tecnici
Rappresentato per la prima volta nel 1952 a Londra, oltre ad essere un capolavoro della letteratura, è forse lo spettacolo più replicato della storia del teatro. Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Martedì 8 Novembre 2011, ore 21:00
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakespeare
con Francesca Agostini, Viviana Altieri, Alessandro Buggiani, Chiara Di Stefano, Guglielmo Guidi, Pietro Mossa, Totò Onnis, Davide Pedrini, Giovanni Rizzuti, Andrea Sorrentino, Daniele Squassina, Elias Zoccoli
regia Andrea Battistini
produzione Compagnia Anagni/Teatro di Castalia
Nel bosco della coscienza si dipanano le vicende d’amore che vedono i quattro adolescenti scoprire il desiderio, Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Domenica 30 Ottobre 2011, ore
TERESA LA LADRA
di Dacia Maraini
con Mariangela D’Abbraccio
Luca Pirozzi, voce e chitarra; Luca Giacomelli, chitarra;
Alessandro Golino, violino; Raffaele Toninelli, contrabbasso;
Gianluca Casadei, fisarmonica; Vincenzo Gagliani, percussioni
regia Francesco Tavassi
musiche originali Sergio Cammariere
canzoni Dacia Maraini e Sergio Cammariere
produzione Teatro e Società
Una donna coraggiosa che ho conosciuto in carcere mentre facevo un’inchiesta sulle prigioni femminili. Continua…
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Sabato 12 Maggio 2012, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con RECITALE DEL PIANISTA KRYSTIAN ZIMERMAN
approfondimento
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Sabato 21 Aprile 2012, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con ORCHESTRA PISTOIESE PROMUSICA
Direttore Daniele Giorgi
Violino Paolo Chiavacci
Violoncello Alfredo Persichilli
Pianoforte Pier Narciso Masi
Programma
L. Van Beethoven
Triplo Concerto per violino, violoncello, pianoforte e orchestra, op. 56 Sinfonia n. 3 “Eroica”, op. 55
approfondimento
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Venerdì 13 Aprile 2012, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con AKADEMIE FUR ALTE MUSIK BERLIN
Akademie für Alte Musik Berlin
Integrale dei Sei Concerti Brandeburghesi di J. S. Bach
approfondimento
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Domenica 4 Marzo 2012, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
di
con ORCHESTRA PISTOIESE PROMUSICA
Direttore Daniele Giorgi
Coro Harmonia Cantata
Programma:
J. Brahms Schicksalslied per coro e orchestra
Naenie per coro e orchestra
Sinfonia n. 2, op. 73
approfondimento
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Sabato 4 Febbraio 2012, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con I VIRTUOSI ITALIANI
Primo violino concertatore Alberto Martini
Tromba e flicorno Paolo Fresu
Programma: “Back to Bach”
Improvvisazioni e musiche di Bach, Colombo, Galliano, Nyman, Piazzolla, Di Bonaventura, Fresu, Tartini, Giannelli, Caine, Händel.
approfondimento
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Sabato 28 Gennaio 2012, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con ORCHESTRA PISTOIESE PROMUSICA
Violino Uto Ughi
Programma:
G. Viotti – Concerto per violino e orchestra in la minore, n. 22
L. Van Beethoven – Due Romanze per violino e orchestra
B. Bartók – Danze Rumene
O. Respighi – Antiche arie e danze per liuto, Suite n. 3
approfondimento
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Sabato 26 Novembre 2011, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con ORCHESTRA PISTOIESE PROMUSICA
CAMERATA STRUMENTALE CITTÀ DI PRATO
Violoncello e Direttore Mario Brunello
Programma:
L. Boccherini – Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore per violoncello e orchestra
I. Strawinsky – Pulcinella Suite
W. A. Mozart – Ein Musikalischer Spass
P. I. Ciaikowsky – Variazioni su un tema Rococò
approfondimenti
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Venerdì 11 Novembre 2011, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con ORCHESTRA PISTOIESE PROMUSICA
CAMERATA STRUMENTALE CITTÀ DI PRATO
Direttore Alessandro Pinzauti
Pianoforte Alexandre Tharaud
Programma:
A. Piazzolla – Oblivion, Libertango
M. Ravel – Concerto in sol maggiore per pianoforte e orchestra
G. Bizet – Sinfonia in do maggiore
approfondimento