Sabato 3 e Domenica 4 Dicembre 2011 – presso il Musical Academy di Terni
“Antigone cerca casa“
Laboratorio teatrale intensivo di due giorni condotto da Cathy Marchand, una delle attrici storiche del famoso gruppo americano “Living Theatre“, la Compagnia di teatro contemporaneo creata da Judith Malina e Julian Beck con la quale hanno girato il mondo proponendo un nuovo modo di fare teatro, anticonformista, sperimentale, trasgressivo.
Lo stage è aperto a tutti gli attori e le attrici, ma è a numero chiuso. Se iscritti alla U.I.L.T. (Unione Italiana Libero Teatro) costi stage/soggiorno agevolati.
Ulteriori informazioni
Siamo lieti di annunciare che lo spettacolo “Le rose di Rose” del gruppo dei neo attori adulti (diplomati nel giugno scorso) del Laboratorio Progetto Idra è stato selezionato per partecipare alla
VI Edizione del Concorso “F.RAFANELLI”
Giovedì 10 novembre 2011 alle ore 21:15
nel Teatro del Circolo di Bottegone – Pistoia
siete invitati ad assistere e, soprattutto per quanto riguarda gli “amici”, a sostenere il gruppo che si esibirà (dopo già ben due repliche) con questa pièce comica scritta e diretta da Andrea Berti, ispirandosi molto liberamente ad un testo (La signorina Papillon) di uno dei maestri contemporanei del teatro dell’assurdo Stefano Benni.
INGRESSO GRATUITO
Continua…
CORSO DI RECITAZIONE PER BAMBINI DI 3°- 4°- 5° ELEMENTARE
Inizio del corso Venerdì 4 novembre 2011
PRESSO IL CINEMA/TEATRO OLIMPIA DI MARGINE COPERTA
OGNI VENERDI’ DALLE ORE 17:45 ALLE 19:15
CORSO A NUMERO CHIUSO… affrettatevi !
Lavoro di gruppo ordinato e continuo; riscaldamento e rilassamento per disciplinare le energie in eccesso e meglio predisporre alla parte creativa; allestimento di un vero e proprio spettacolo come saggio finale nella stessa sede.
Per informazioni Continua…
Siamo lieti di annunciare che Marco Arrigoni (attore, docente, giornalista, presidente di Progetto Idra) parteciperà come attore e autore di un ritratto artistico su Vittorio Gassman
dall’8 al 26 novembre 2011
presso la Sala de Exposiciones, Ayuntamiento de Sevilla, Plaza Nueva (Spagna) nell’ambito del Sevilla Festival de Cine Europeo ed inserita tra le iniziative ufficiali per la celebrazione del 150º Anniversario dell’Unità d’Italia durante la mostra
“Uno sguardo particolare”
Organizzata dal Centro Culturale Italiano di Siviglia l’esposizione, con ritratti pittorici dell’artista spagnolo Jose María Peña e ritratti letterari di autori vari, rende omaggio ad Continua…
Martedì’ 20 settembre alle ore 18:30
al Teatro San Girolamo di LUCCA – ingresso gratuito
MIRIAM
da “In nome della madre” di Erri De Luca
organizzata dalla Compagnia Teatro Giovani nell’ambito della rassegna “TEATRI DEL SACRO”
con Lucia Bianchi, Vania Della Bidia, Agnese Manzini, Manuela Paoli, Martina Parenti e Silvia Prioreschi di Progetto Idra.
Regia e adattamento di Nicola Fanucchi
Continua…
PICCOLO TEATRO MAURO BOLOGNINI – Pistoia
Venerdì 24 Febbraio 2012, ore 21:00 (FUORI ABBONAMENTO )
Sabato 25 Febbraio 2012, ore 21:00
UNA CENA ARMENA (prima regionale)
di Paola Ponti
con Silvia Ajelli Antonella Attili
regia Danilo Nigrelli
consulenza storica e culinaria Sonya Orfalian
scenografia Luigi Perego
luci Giorgio Cervesi Ripa
produzione Màlbeck Teatro/Comune di Bari
L’idea di questo testo nasce dall’incontro di Màlbeck Teatro con Sonya Orfalian, figlia della diaspora armena. Sonya Orfalian ha trascorso la sua infanzia come rifugiata in terra di Libia. All’età di undici anni, Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Giovedì 8 Marzo 2012, ore 21:00
ITALIA Come muoiono le maestre
di Elena Gianini Belotti
con Magda Siti
regia Stefano Vercelli
produzione Associazione Artisti Drama
Italia Donati era una donna povera in un epoca in cui, il suo genere e la sua condizione di indigenza, erano a tutti gli effetti due miserie unite insieme, due miserie che nessuno aveva voglia di alleviare. Nessuno tranne lei. Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Martedì 21 Febbraio 2012, ore 21:00
DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE
di Aldo De Benedetti
con Paola Gassman Pietro Longhi
regia Maurizio Panici
produzione Artè Stabile d’Innovazione/Teatro Artigiano
Un classico universale della commedia, sospesa nel tempo e nello spazio, giocata da tre (più uno) personaggi Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Domenica 12 Febbraio 2012, ore 21
L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’
di Luigi Pirandello
con Enzo Vetrano, Stefano Randisi
e con Ester Cucinotti, Giovanni Moschella, Antonio Lo Presti,
Margherita Smedile, Giuliano Brunazzi, Francesco Pennacchia
regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi
produzione Teatro de Gli Incamminati/Diablogues
Il nostro lavoro su Pirandello, cominciato con la scommessa riuscita di andare oltre la rappresentazione de Il berretto a sonagli e di superare i “limiti” della vicenda narrata, aprendo possibili squarci su Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Domenica 29 Gennaio 2012, ore 21:00
GOMORRA
di Roberto Saviano e Mario Gelardi
con Ivan Castiglione Francesco Di Leva Giuseppe Gaudino
Giuseppe Miale Di Mauro Adriano Pantaleo
e con la partecipazione straordinaria di Ernesto Mahieux
regia Mario Gelardi
produzione Nuovo Teatro/Gli Ipocriti
Lo spettacolo, nato da un’idea di Mario Gelardi ed Ivan Castiglione prima ancora che il libro arrivasse alle stampe, è stato scritto dallo stesso Saviano e da Mario Gelardi, Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Domenica 8 Gennaio 2012, ore 21:00
MIA FIGLIA VUOLE PORTARE IL VELO
di Sabina Negri
con Caterina Vertova, Alice Torriani
regia Lorenzo Loris
produzione Fondazione Teatro Fraschini Pavia/Teatro Out Off
Dopo anni di dibattito sul “velo”, il mondo occidentale torna a interrogarsi sulla propria identità e sulle relazioni con la comunità islamica che vive al suo interno. Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Sabato 17 Dicembre 2011, ore 21:00
CREDO IN UN SOLO DIO
di Stefano Massini
con Amanda Sandrelli
musiche eseguite dall’Orchestra Multietnica di Arezzo
diretta da Enrico Fink
produzione Officine della Cultura
Impegnati per la prima volta sullo stesso palco, in un insolito esperimento tra musica e teatro, i componenti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretti da Enrico Fink e Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Venerdì 2 Dicembre 2011, ore 21:00
SORELLE D’ITALIA
di Roberto Buffagni
con Isa Danieli Veronica Pivetti
direzione musicale e pianoforte Alessandro Nidi
contrabbasso e batteria Giuliano Nidi
vibrafono e percussioni Sebastiano Nidi
regia Cristina Pezzoli
produzione You Night’d Artistz
2011 – 2061. Che cosa succederà, a noi fratelli e sorelle d’Italia, in questi misteriosi cinquant’anni? Come ci arriveremo, al secondo Centenario dell’Unità d’Italia? Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Sabato 19 Novembre 2011, ore 21
TRAPPOLA PER TOPI
di Agatha Christie
con Stefano Altieri, Annalisa Di Nola, Stefano Messina, Carlo Lizzani, Massimiliano Franciosa, Roberto Della Casa, Claudia Crisafio, Elisa Di Eusanio
regia Stefano Messina
produzione Attori & Tecnici
Rappresentato per la prima volta nel 1952 a Londra, oltre ad essere un capolavoro della letteratura, è forse lo spettacolo più replicato della storia del teatro. Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Martedì 8 Novembre 2011, ore 21:00
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakespeare
con Francesca Agostini, Viviana Altieri, Alessandro Buggiani, Chiara Di Stefano, Guglielmo Guidi, Pietro Mossa, Totò Onnis, Davide Pedrini, Giovanni Rizzuti, Andrea Sorrentino, Daniele Squassina, Elias Zoccoli
regia Andrea Battistini
produzione Compagnia Anagni/Teatro di Castalia
Nel bosco della coscienza si dipanano le vicende d’amore che vedono i quattro adolescenti scoprire il desiderio, Continua…
TEATRO YVES MONTAND – MONSUMMANO
Domenica 30 Ottobre 2011, ore
TERESA LA LADRA
di Dacia Maraini
con Mariangela D’Abbraccio
Luca Pirozzi, voce e chitarra; Luca Giacomelli, chitarra;
Alessandro Golino, violino; Raffaele Toninelli, contrabbasso;
Gianluca Casadei, fisarmonica; Vincenzo Gagliani, percussioni
regia Francesco Tavassi
musiche originali Sergio Cammariere
canzoni Dacia Maraini e Sergio Cammariere
produzione Teatro e Società
Una donna coraggiosa che ho conosciuto in carcere mentre facevo un’inchiesta sulle prigioni femminili. Continua…
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Sabato 12 Maggio 2012, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con RECITALE DEL PIANISTA KRYSTIAN ZIMERMAN
approfondimento
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Sabato 21 Aprile 2012, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con ORCHESTRA PISTOIESE PROMUSICA
Direttore Daniele Giorgi
Violino Paolo Chiavacci
Violoncello Alfredo Persichilli
Pianoforte Pier Narciso Masi
Programma
L. Van Beethoven
Triplo Concerto per violino, violoncello, pianoforte e orchestra, op. 56 Sinfonia n. 3 “Eroica”, op. 55
approfondimento
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Venerdì 13 Aprile 2012, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con AKADEMIE FUR ALTE MUSIK BERLIN
Akademie für Alte Musik Berlin
Integrale dei Sei Concerti Brandeburghesi di J. S. Bach
approfondimento
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Domenica 4 Marzo 2012, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
di
con ORCHESTRA PISTOIESE PROMUSICA
Direttore Daniele Giorgi
Coro Harmonia Cantata
Programma:
J. Brahms Schicksalslied per coro e orchestra
Naenie per coro e orchestra
Sinfonia n. 2, op. 73
approfondimento
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Sabato 4 Febbraio 2012, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con I VIRTUOSI ITALIANI
Primo violino concertatore Alberto Martini
Tromba e flicorno Paolo Fresu
Programma: “Back to Bach”
Improvvisazioni e musiche di Bach, Colombo, Galliano, Nyman, Piazzolla, Di Bonaventura, Fresu, Tartini, Giannelli, Caine, Händel.
approfondimento
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Sabato 28 Gennaio 2012, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con ORCHESTRA PISTOIESE PROMUSICA
Violino Uto Ughi
Programma:
G. Viotti – Concerto per violino e orchestra in la minore, n. 22
L. Van Beethoven – Due Romanze per violino e orchestra
B. Bartók – Danze Rumene
O. Respighi – Antiche arie e danze per liuto, Suite n. 3
approfondimento
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Sabato 26 Novembre 2011, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con ORCHESTRA PISTOIESE PROMUSICA
CAMERATA STRUMENTALE CITTÀ DI PRATO
Violoncello e Direttore Mario Brunello
Programma:
L. Boccherini – Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore per violoncello e orchestra
I. Strawinsky – Pulcinella Suite
W. A. Mozart – Ein Musikalischer Spass
P. I. Ciaikowsky – Variazioni su un tema Rococò
approfondimenti
TEATRO MANZONI – ALTRI EVENTI
Venerdì 11 Novembre 2011, ore 21:00
SINFONICA GRANDI SOLISTI FONDAZIONE PISTOIESE PROMUSICA
con ORCHESTRA PISTOIESE PROMUSICA
CAMERATA STRUMENTALE CITTÀ DI PRATO
Direttore Alessandro Pinzauti
Pianoforte Alexandre Tharaud
Programma:
A. Piazzolla – Oblivion, Libertango
M. Ravel – Concerto in sol maggiore per pianoforte e orchestra
G. Bizet – Sinfonia in do maggiore
approfondimento
Ti piace l’Arte Drammatica? vuoi cimentarti come Comico? sei interessato alla Sperimentazine Teatrale?
Il 16 agosto si sono aperte le iscrizioni ai corsi di recitazione:
per adulti (dai 18 anni in su); per bambini (8-10 anni); per ragazzi (11-16 anni)
Quest’anno verrà organizzato anche un corso di perfezionamento per chi abbia frequentato i 2 anni accademici del nostro Laboratorio Teatrale. Nel caso non dovesse essere raggiunto il numero minimo di partecipanti potrebbe esistere l’ipotesi di una selezione (provino) di candidati esterni che abbiano i requisiti minimi per partecipare al corso di perfezionamento.
Per informazioni tel: 0572904100 (orario d’ufficio da lun a ven) oppure 3351219819 (sempre disponibile) Continua…
Sabato 17 settembre 2011 dalle ore 18 a tarda notte
Nello spazio VALCHIUSA in Via Unità d’Italia a Pescia.
Grande festa per promuovere “Radio Pescia” la nuova web-radio che ha raggiunto un folto numero di ascoltatori in questi ultimi mesi di sperimentazione.
Una giornata ricca di musica, esibizioni e tanto divertimento.
Con la Direziona Artistica di Moreno Pisto.
Sul palco si alterneranno con musica dal vivo:
- Paquito Pelota
- Step 178
- Kuirino
- Porks in Bank
e come special guest l’attesissima reunion dei Los Dragos
Ma la festa non finisce qui!
A partire dalle ore 18 fino a notte inoltrata, DELIRIO ORGANIZZATO con:
- Esibizioni artistiche di Barbara Massaro ed Elena Montiani
- Incursioni teatrali a cura del Laboratorio Teatrale Progetto Idra
- Giocolieri e Mangia-fuoco
- Rapper ‘n’ Break-Dancer
- Mercatino
- e tante sorprese inaspettate!
NON MANCARE ALL’EVENTO DELL’ANNO!!!
Possibilità di mangiare e bere a prezzi bassissimi!
Parcheggio e Ingresso gratuiti!
Una giornata ricca di musica, esibizioni e tanto divertimento. Con la Direziona Artistica di Moreno Pisto.
Sul palco si alterneranno con musica dal vivo: Continua…
Domenica 4 settembre 2011 alle ore 21:00
nel CHIOSTRO DELLA CHIESA ROMANICA adiacente alla piazzetta intitolata ai 29 Martiri dell’eccidio nazista a Prato – Via Cantagallo – Loc. Figline
Recital della memoria “Con le spalle al muro“ di Fabrizio Pagni
voce recitante Marino Filippo Arrigoni
canzoni popolari cantate dal Coro D’Altrocanto
evento organizzato dal Museo della Deportazione di Figline di Prato
ingresso libero (in caso di maltempo verrà spostato nel Museo della Deportazione)
DOMENICA 19 GIUGNO 2011 – ore 21:30 – TEATRO DEI RASSICURATI – MONTECARLO (LU)
VIII LABORATORIO in collaborazione con PROGETTO IDRA
presentano in prima nazionale – CLAUDE
testo e regia di Andrea Berti
con Martina Ancillotti, Marino Filippo Arrigoni, Rossella De Luca, Francesco Ercolani, Michela Innocenti.
Amore e morte; un interrogatorio che dura da trentasei ore; un ispettore di polizia che cerca con i soliti metodi di ricostruire l’accaduto e soprattutto di capirne il perché nonostante la stanchezza; un omicida reo confesso che si perde nei dettagli delle sue sensazioni e fa vacillare la razionalità del duro poliziotto; fra i due un’assistente stenografache deve verbalizzare, ma che sembra non provare la stessa fatica per i quasi due giorni di clausura trascorsi nell’anticamera di un giudice… Un luogo peraltro insolito per un interrogatorio; perchè non alla centrale di polizia? Continua…
VENERDI’ 10 GIUGNO 2011 – ore 21:30
Cinema Teatro Olimpia di Margine Coperta
Spettacolo di fine anno del laboratorio di 2° livello adulti.
Siamo giunti all’appuntamento atteso per un anno, la prova più importante: lo spettacolo/esame dei diplomandi della scuola di Teatro “Progetto Idra” del secondo livello adulti. Quest’anno i neo attori, condotti dal regista Andrea Berti di VIII Laboratorio di Montecarlo, dopo un intenso lavoro durato otto mesi sulle molteplici possibilità espressive di ognuno di loro, si prodigheranno in una pièce teatrale comica, il genere ritenuto più difficile soprattutto per un attore esordiente. Il testo già brillante all’origine è stato rivisitato Continua…
Mercoledì 1 giugno 2011 – ore 21
Cinema Teatro Olimpia di Margine Coperta
Spettacolo di fine anno degli attori giovanissimi del laboratorio Progetto Idra

Che succede se mettiamo 14 ragazzi tra i 10 e i 14 anni nei panni dei personaggi usciti dal film comico OSCAR, UN FIDANZATO PER DUE FIGLIE ? Interpretare le parti di attori del calibro si Silvester Stallone, Kirk Douglas, Ornella Muti (per citarne alcuni) e in ruoli e situazioni tipicamenti da adulti risulta una prova ardua ma non impossibile. E’ sorprendente, ma anche ovvio, come i ragazzi riescano ad immedesimarsi così bene nelle parti di gangsters incalliti con un boss che ha deciso di redimersi; di governanti, di madri, di figlie e fidanzati, di tre fratelli siciliani esperti in sartoria. Siamo nel 1930: Angelo Provolone, detto Snaps, Continua…
FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO & CRA-INITS – Sabato 21 maggio 2011 – ore 21:00
in collaborazione con
COMPAGNIA TEATRALE PROGETTO IDRA e AXE BALLET
presentano
DANTE & PUCCINI
“GIANNI SCHICCHI E I FALSARI IN MALEBOLGE”
nella prima parte la conferenza-spettacolo Evocazioni Dantesche (Immagine, Danza, Musica e Parola)
e a seguire la messa in scena della famosa opera lirica di Puccini in atto unico - presso l’Auditorium Enrico Caruso del GRAN TEATRO GIACOMO PUCCINI - Torre del Lago (Lucca) Continua…

rendiamo noto con piacere che il Metastasio ha stipulato una convenzione con l’Associazione Progetto Idra affinché gli allievi di Progetto Idra possano assistere agli spettacoli della Nuova Produzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana che si svolgono al Teatro FABBRICONE di Prato al prezzo ridotto di 7,00 euro, purché in possesso di tessera valida.
il prossimo spettacolo che rimarrà in cartellone dal 3 marzo al 3 aprile 2011 è Continua…
Con l’inaugurazione della stagione teatrale 2011 a Scandicci (FI)

siamo lieti di annunciare che il TEATRO STUDIO di SCANDICCI e la Compagnia Teatrale KRYPTON hanno stabilito una convenzione con l’Associazione Progetto Idra affinché i soci di Progetto Idra possano assistere a tutti gli spettacoli della suddetta stagione al prezzo ridotto di 7,00 euro, purché in possesso di tessera valida.
Visionate il programma teatrale completo… Continua…
Arte, cultura, cucina, musica, filosofia e altro…
lunedì 7 febbraio 2011 – ore 15:15
Evocazioni Dantesche – Inferno VI
La Gola e il Pericolo della Distruzione Umana, a cura di Carla Rossi Academy-International Institute of Italian Studies in collaborazione con Axe Ballet e la Compagnia Teatrale Progetto Idra, con musiche elettroniche di Andrea Pozzi (Sensory Gate) e scenografie digitali di Arianna Bechini
Presso l’Istituto Alberghiero di Montecatini Terme una mini Evocazione Dantesca (30 minuti) in occasione della presentazione di un corso master universitario di Pisa che coinvolge arte, cultura, musica e cucina. Sarà ospite dell’istituto il grande chef giapponese Shoto Kojima che preparerà direttamente di fronte al pubblico il piatto “Unaghi” a base di anguille.
Oltre alla Facoltà di Medicina dell’Università di Pisa e il National Institute of Infectuous Diseases del Giappone, sono coinvolti: Continua…
Soroptimist International d’Italia – club Pistoia/Montecatini Terme
presenta la serata multietnica di beneficenza
“ConoscerSi per riTrovarsi”
Sensualità e Spirito – Intersezioni tra Oriente e Occidente
Venerdì 25 febbraio 2011 dalle ore 19:30 (a ciclo continuo)
presso il Grand Hotel Croce di Malta – Viale IV Novembre 18 Montecatini Terme (PT)
Tra atmosfere esotiche e cena a buffet con cibi etnici, saremo accompagnati in tre ambienti diversi da danze su musiche a tema e letture drammatizzate di testi poetici delle varie culture. Il tutto arricchito con allestimenti e proiezioni di immagini che ricordano le civiltà presentate.
18 gli artisti coinvolti - Compagnia Teatrale “Progetto Idra” e “Axe Ballet”
Continua…